HOME
ON ANTHOLOGIES
ARCHIVE
CONFERENCES
ARTICLES
MEDIA & OPINIONS
STUDENTS
ABOUT
CONTACT
File Share
Members
More
#video
Lisa Gasparotto - Estetica e ideologia: la canonizzazione della poesia in dialetto nelle antologie
Stefano Ghidinelli - Che cos’è un macrotesto
Salvatore Ritrovato - Le antologie come principio di falsificabilità della letteratura
Remo Ceserani - Le antologie e le grandi opere come contributi alla costruzione dei canoni
Effetto Canone. La forma Antologia nella letteratura italiana contemporanea
"Il libro di poesia come macrotesto"
“Poeti d’oggi” nel Novecento. Antologie generazionali, antologie programmatiche
Convegno "L'antologia poetica" (KU Leuven)
Il Decadentismo: una nozione storiografica italiana tra critica e storie della letteratura
Riflessioni sul canone del Novecento letterario italiano in Croazia
La Lettura (1969) a cura di Italo Calvino e Giambattista Salinari: un'antologia per la scuola me
Molti canoni, poche idee. La fine della 'tradizione'
Antologia e canone poetico negli anni Settanta: gli esempi di Porta e Mengaldo
No gender oriented. La canonizzazione della letteratura femminile in Italia